NO INFRASTRUTTURE?

Le basi per una proiezione economica e geopolitica risiedono anche nell’efficienza interna

FERROVIA UNICA VIA

TERMINARE SUBITO LE OPERE FERROVIARIE STRATEGICHE: TAV, TERZO VALICO (RENO-ALPI), VENEZIA-TRIESTE, TRIESTE-TRANSALPINA.

UNA NAZIONE CON FERROVIE EFFICIENTI È UNA NAZIONE  IN GRADO DI ASSICURARE RAPIDITÀ E COMPETITIVITÀ COMMERCIALE 

MARE MON AMOUR

L’Italia, punto di collegamento tra Africa, Medio Oriente e Nord Europa ha necessità di garantire il trasporto rapido sul proprio territorio, aumentando il volume dei traffici che dal mar rosso approdano a Genova e Trieste.

MILANO-MONDO ANDATA E RITORNO

UNA VOCAZIONE MEDITERRANEA CHE PASSI ANCHE PER L’ ARIA: I COLLEGAMENTI AEREI TRA IL NORD ITALIA, MOTORE ECONOMICO NAZIONALE, ED IL RESTO DEL MONDO DEVONO ESSERE POTENZIATI CON VOLI DIRETTI VERSO I PRINCIPALI AEROPORTI MONDIALI

Il tessuto imprenditoriale italiano, la cui ossatura è composta principalmente da MPI, è in crisi da più di un decennio.

Il mio è sempre più globalizzato ed interconnesso e l’accesso a nuovi grandi mercati è sempre più difficile per i nostri standard aziendali. è necessario puntare su un numero maggiore di medie-grandi imprese capaci di accedere ai mercati globali, di innovare e sfruttare l’efficienza tecnologica.

Più medie-grandi imprese significa anche più lavoro per le micro-piccole.

L’ECCESSIVA BUROCRAZIA E LE TASSE DISINCENTIVANO LA CRESCITA AZIENDALE ED INCENTIVANO IL LAVORO IN NERO.

LO SVILUPPO DA MICRO-PICCOLA IMPRESA A MEDIA DEVE ESSERE AGEVOLATO PER GARANTIRE SOLIDITÀ AL NOSTRO SISTEMA ECONOMICO.

Siamo l’80esimo paese nella classifica mondiale della libertà economica, con tassazione elevata, mercato del lavoro fermo, legislazione immensa e complicata che favorisce delocalizzazione e soffoca la libertà imprenditoriale ed una spesa pubblica orientata verso assistenzialismo e bonus, trascurando gli incentivi aziendali.

La media del cuneo fiscale nei 36 Paesi Ocse è del 36,1%. In Italia un lavoratore è sottoposto ad un cuneo fiscale del 47,9%. 

PER RILANCIARE IMPRESE ED ASSUNZIONI è INDISPENSABILE INTERVENIRE CON FORZA SUL TAGLIO DI QUESTE IMPOSTE

LE ENTRATE DERIVANTI DALLA LOTTA ALL’EVASIONE SIANO INTERAMENTE DESTINATE ALL’ABBATTIMENTO DEI COSTI LAVORATIVI

I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO HANNO AUMENTATO I TASSI DI OCCUPAZIONE MA AL PREZZO DI CREARE DUE CATEGORIE BEN DISTINTE NEL MERCATO DEL LAVORO: DA UNA PARTE I GIOVANI CON SCARSE TUTELE E SCARSE RETRIBUZIONI ED I LAVORATORI A TEMPO INDETERMINATO, CON VECCHIE E MAGGIORI TUTELE.

BISOGNA DARE MAGGIOR EQUILIBRIO  AL LAVORO, INVESTENDO PRINCIPALMENTE SUI GIOVANI.

Nel 2010 il rapporto finale della Banca d’Italia ha stimato che la perdita annua di produzione dovuta ai problemi della nostra giustizia si aggirerebbe intorno all’1% di PIL.

L’Italia è al 157esimo posto su 183 nella classifica mondiale per l’efficienza giudiziaria e ciò limita fortemente il funzionamento della nostra economia  

IMPORRE NUOVE TASSE AI COLOSSI DEL WEB DA SOLI PORTEREBBE ALLA LORO FUGA E AD UNA CONSEGUENTE CRISI DEL LAVORO NEL SETTORE.

LE IMPOSTE SU QUESTE IMPRESE DEVONO ESSERE COMUNI IN TUTTA EUROPA, PER EVITARE DIVARI INTERNI ALL’UNIONE EUROPEA.

L’ECONOMIA IN PILLOLE è DELETERIA: STOP A BONUS IMPROBABILI ED AI RISTORI, SOSTEGNO A MEDIO-LUNGO TERMINE DELL’ECONOMIA CON INTERVENTI MIRATI, OBIETTIVI SPECIFICI E RIFORME CONCRETE

I SOLDI RISPARMIATI DAGLI SPRECHI DEVONO ESSERE USATI PER AUMENTARE L’EFFICIENZA DELLA SPESA PUBBLICA CON MISURE ECONOMICHE E SOCIALI IN GRADO DI RIFORMARE PROFONDAMENTE E REALMENTE IL NOSTRO PAESE.